Alcune info introduttive:
- le Query View (QV) fanno parte della feature Domino più in generale chiamata NSFDB2;
- NSFDB2 verrà rilasciato in via ufficiale con Domino R8 (agosto?), mente nella R7 era rilasciata solo per beta "controllate" (managed) di IBM;
- NSFDB2 non sarà presente in Domino R8 per AS/400 (= iSeries = i5) :
eventualmente i dati di AS/400 possono essere "visti" in una QV di Domino per Windows (per mia esperienza) e Linux (per esperienza di Virusface) se ci si avvale del concetto di federation del DB2 (tramite i nickname);
Spero di non infrangere la privacy dicendo che il riferimento italiano di IBM per l'argomento NSFDB2 è Roberto Boccadoro, sicuramente lo avrete visto nei vari eventi Lotus Notes/Domino: in particolare ha presentato materiale su NSFDB2 con Giancarlo Giannini (perchè mi viene in mente il film "Mimì metallurgico ferito nell'onore" ?).
Consiglio di vedere alcuni miei post (in inglese) dedicati all'argomento NSFDB2, potrebbero essere interessanti:
7 comments:
Caspita, mi toccherà parlare delle access view per introdurre qualcosa di nuovo :)
Sei troppo avanti.
Il materiale di Boccadoro e Giannini dovrebbe trovarsi qui: http://www.pmooney.net/blogsphe.nsf/d6plinks/PMOY-6XSQBP
(in questo momento è down...)
Non ho ancora avuto il tempo (corraggio) di provarlein produzione... ma non vedo l'ora di provarle e metterle sotto stress ^_^
@ Virusface:
Ma no... Hai tempo tutto agosto per preparare un'intervento con i fiocchi, sono certo che ci stupirai con "effetti speciali" ;-)
... a patto di non toccare la polenta brianzola, dicono che sia "pesante" quanto la ventricina abruzzese di Vasto ;-)
@Giuseppe:
Grazie per la segnalazione.
Grazie ancora per aver organizzato (insieme agli altri, fra cui Daniele/Virusface...) il Dominopoint Day: posso solo immaginare l'impegno che questo comporta in termini di tempo e di risorse.
Per fare un paragone, ho visto Paul Mooney, di ILUG2007, letteralmente sudare 7 camicie... scusa, intendevo 7 t-shirts verde-irlanda ;-)
Bella iniziativa comunque, e poi chissà, può darsi che un giorno potrei attivamente dare una mano in qualche modo, anche solo come assistente di Virusface, se sarò all'altezza ;-)
@ Iarin:
Goditi il mese di agosto, altrimenti ti "stresserai" te invece che l'NSFDB2 ;-)
Ti consiglio di attendere il 14 settembre, DominoPoint Day, per avere da Virusface una base utile da cui partire per eventuali sperimentazioni.
Lui conosce bene sia Domino su Windows/Linux che il DB2 server, e poi salterà le ferie per preparare l'intervento del DP Day, vero Daniele ;-) (speriamo che Daniele non mi mandi a quel paese, proprio prima dell'Irlanda...)
Il Blog ha cercato di "rigettare" il link al "famoso" salume: tento nuovamente, i filtri di Blogger non possono essere così severi ;-)
Ventricina abruzzese di Vasto
Mmmmmmmh.....
va bè, per questa volta lasciamo stare la privacy, non farò partire la denuncia con relativa chiusura del blog :-)
In quanto all'essere riferimento in Italia per NSFDB2, è vero che io e Giancarlo siamo in IBM quelli che ci hanno lavorato di più, ma mi sa che tu e Daniele (nonchè altri BP che ci hanno lavorato) ne sapete più di noi oramai :-D
Ovviamente chiunque fosse interessato a sapere qualcosa su NSFDB2, si senta libero di contattarmi al mio indirizzo d'ufficio.
roberto.boccadoro@it.ibm.com
Post a Comment