IdeaJam
La definizione ufficiale:
"Idea Jam is a place where people can post and share their ideas, and gauge the marketability, popularity and viability with input from others.
When an idea gets posted, others can help promote or demote the idea and provide comments. Popular ideas will bubble to the top. "
Make your opinion count.
In cosa consiste questo nuovo progetto di Bruce e compagni?
Da quello che ho letto e capito, rappresenta un punto d'incontro web della community dove è possibile:
- proporre modifiche o nuove feature utili per migliorare un software IBM
- votare a favore o contro le proposte fatte da altri utenti del servizio, utilizzando i link "Promote" e "Demote"
Ovviamente per votare è necessario essere iscritti al servizio IdeaJam, anche da subito (fase beta): il lancio ufficiale ci sarà verso il 20 di novembre, ma perchè aspettare... ;-)
La finalità di IdeaJam? Quella di raccogliere organicamente le proposte della community al fine di presentarle in IBM come "richieste effettivamente volute dalle persone".
IBM sarà obbligata a tener conto di queste proposte? Ovviamente no, non è obbligata, ma sicuramente ne terrà conto, siamo o non nella fase 2.0 del Web? Sarebbe stupido non tenere conto del feedback raccolto, se non altro per motivare la decisione nel non realizzare la proposta.
L'idea mi sembra molto interessante (è la democrazia, baby), la votazione è un sistema più diretto e conciso, mentre per queste cose i forum/blogs sono molto dispersivi...
La mia prima proposta
Io intanto ho partecipato sia come votante in generale che come proponente nell'ambito del prodotto Quickr, ovvero per chiedere il supporto multilingua per qualsiasi area Quickr, in base alle impostazioni del web browser:
Add multi language support in Quickr (Domino version)
Ho già raccolto alcuni voti favorevoli, fra cui quello del simpatico Giorgio:
iscrivetevi al servizio, partecipate, votate le idee migliori ;-)
Riferimenti:
1. IdeaJam
2. OpenNTF
3. TakingNotes podcast
P.S.
Immaginate un sistema del genere in azienda: basta con il chiacchiericcio negativo da corridoio sugli strumenti software aziendali!
Sarebbe utile raccogliere reali proposte di modifica in modo organico, con votazioni non anonime sulle stesse. Altrimenti il rischio maggiore è che i programmatori/project manager saranno sempre considerati degli invasati e sordi, mentre gli utenti saranno spesso trattati come "u-tonti" ;-)
No comments:
Post a Comment