nserver -c "< listacomandi.txt"
nel file txt è possibile eseguire qualsiasi comando di domino come ad esempio:
- compattazione specifica solo di alcuni database.
load compact dir1\database2.nsf
load compact dir2\database4.nsf
- aggiornamento delle viste di database particolarmente "lenti"
load updall dir\ordini.nsf -V
load updall dir\fatturato.nsf -V
- conversione della posta di una lista di utenti:
load convert -u mail\vrossi.nsf * dwa7.ntf
load convert -u mail\pbianchi.nsf * dwa7.ntf
load convert -u mail\rneri.nsf * dwa7.ntf
load convert -u mail\ubassi.nsf * dwa7.ntf
- Copia di una applicazione notes da utilizzare come ambiente di test:
cl copy dir1\applicazione1.nsf ambientetest\applicazione1.nsf
load updall ambientetest\applicazione1.nsf -V
- oppure lancio di agenti notes:
tell amgr run "dir1\applicazione1.nsf" 'agentAggiornaClienti'
tell amgr run "dir1\applicazione1.nsf" 'agentAggiornaContatti'
Ci sono due possibilità per schedulare il comando:
1. Tramite file bat:
c:
cd\
cd lotus\domino
nserver -c "< ListaComandi.txt"
2. Tramite creazione di un documento Program sul names.nsf del server:
Program Name: nserver
Command Line:-c "< c:\lotus\domino\data\ListaComandi.txt"
5 comments:
Funziona anche per eseguire un singolo comando senza usare il file txt?
esempio:
nserver -c "load compact mail\mmalagut.nsf"
Sì funziona, per un singolo comando infatti non è necessario il file txt
Funziona anche per server Domino R5 su Linux?
@Marco:
secondo me funziona anche su Linux, a patto di richiamare l'eseguibile del server Domino di Linux: i comandi all'interno del testo sono standard, comandi di console Domino .... Prova ;-)
Quando si deve ripetere la stessa operazione su più file (es. conversione posta) a mio avviso è più comodo usare il file ind.
Si crea un file con al suo interno le mail da convertire:
mail\prossi.nsf
mail\pbianchi.nsf
lo si salva con il nome mailfiles.ind e lo si copia nella data di notes.
Dalla console del server si lancia:
lo convert -u -f mailfiles.ind * dwa7.nsf
Post a Comment