queue: fare la fila, cioè la coda
tail: coda, estremità
Vi sarà capitato sicuramente di consultare i file di log testuali prodotti da diversi software, con un'infinità di stringhe messe in coda al file per aiutare il sistemista a capire la causa di un particolare problema...
In Unix/Linux ci si avvale di un comando molto utile chiamato tail :
in poche parole, il comando permette di visualizzare un file (di log) non dall'inizio (come capita di solito) ma direttamente dalle informazioni più recenti, cioè dalla fine del file:
si ottiene così una sorta di "finestra console", con scrolling automatico del testo verso l'alto.
Vabbè Unix/Linux, ma in Windows abbiamo un tool simile al tail?
Ma certo! Tail for Win32
Ecco alcune sue features del sw (in inglese):
Watch multiple files in realtime: comodo
Detect keyword matches, and highlight occurences: molto utile per particolari parole
Send mail notifications on keyword matches by SMTP or MAPI:
cavolo, così torno in ufficio ad affrontare il problema ;-)Plugin architecture allows you to write specialised handlers:
bello!Can process files of any size on all types of drive (local or networked):
ma non bastava il notepad ;-)
NOTA
A proposito, molte utilities del mondo Unix/Linux sono state "portate" nel mondo Windows (win32): ci sono delle cose interessanti, a patto di dimenticare per un attimo il mouse ;-)
per es. GnuWin32
2 comments:
Non citare cygwin quando si parla di utilities Unix/Linux è peccato mortale!!! :-)
Hai perfettamente ragione, chiedo venia! ;-)
Infatti ho usato cygwin presso alcune aziende per scaricare la posta Internet su servers Domino SENZA IP fisso, utilizzando il programma fetchmail . Tutto gratuito.
Per cercare di farmi perdonare, vi rimando a questo articolo: Fetchmail with Lotus Domino Article
Post a Comment